lunedì 28 aprile 2025

TERAPIA FARMACOLOGICA DELL'OBESITÀ

Id Provider: 896

Evento n°   451710 


Data inizio: 28/04/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 7,5

Corso gratuito

https://sio-obesita.org/fad-corso-di-terapia-farmacologica-dellobesita/



In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - I farmaci di prima generazione
 - GLP1 Agonisti di seconda generazione
 - I nuovi farmaci poliagonisti recettoriali
 - Terapia farmacologica delle obesità genetiche
 - Approccio pratico alla gestione ambulatoriale della terapia farmacologica
 - Monitoraggio della terapia farmacologica: quali parametri?
 - Una malattia tante comorbidità: approcci disease-specific?
 - Terapia farmacologica integrata: esercizio e nutrizione
- Terapia integrata: recupero del peso e chirurgia bariatrica

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

venerdì 25 aprile 2025

ANORESSIA, BULIMIA E ALTRI DISTURBI ALIMENTARI: QUANDO IL CIBO RACCONTA IL DOLORE PSICHICO

Id Provider: 18

Evento n°  451640


Data inizio: 25/04/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 1

Corso gratuito

https://stilemaeventi.it/event/anoressia-bulimia-e-altri-disturbi-alimentari-quando-il-cibo-racconta-il-dolore-psichico



Il corpo c’è, e c’è, e c’è», ripete con implacabile semplicità la poetessa Wisława Szymborska. E «prova dolore, deve mangiare e respirare e dormire, ha la pelle sottile, e subito sotto – sangue». Quel «deve mangiare» sarà la nostra porta d’accesso al mondo dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, un viaggio diagnostico e inevitabilmente culturale in quadri clinici denominati anoressia, bulimia, binge eating. Poiché la diagnosi prelude al trattamento, parleremo anche delle diverse strategie terapeutiche, riflettendo sul ruolo giocato dalla personalità nel manifestarsi del disagio alimentare. Ancora una volta scopriremo, come direbbe Freud, che «l’Io è innanzitutto un’entità corporea». Un incontro su anoressia, bulimia e altri disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, tema di sempre crescente attualità e urgenza.

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

sabato 19 aprile 2025

MALATTIE RARE 1/2025

Id Provider: 150

Evento n°  447243 


Data inizio: 15/04/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 5

Corso gratuito

https://effetti.education/


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Implicazioni psicologiche nel lupus eritematoso sistemico: paradigma di una malattia rara, cronica e complessa
 - La sindrome di Fanconi
 - Obesità genetiche: quando e perché sospettarle
 - Intelligenza artificiale e malattie rare
 - Un insolito caso di diarrea cela un tumore neuroendocrino atipico occulto
 - Quando l’occhio fa da “spia”: emeralopia e deficit refrattivi guidano la diagnosi di una malattia rara multisistemica
 - Fibroelastosi pleuro-parenchimale idiopatica
 - La sindrome di Waardenburg
 - Le novità scientifiche per le malattie genetiche non diagnosticate
 - Nuove prospettive farmacologiche nella gestione delle obesità genetiche: focus su setmelanotide
 - Il network internazionale per le malattie non diagnosticate: un impegno globale per la ricerca e la diagnosi nelle malattie rare
 - La rete internazionale delle malattie non diagnosticate

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

INTELLIGENZE

Id Provider: 18

Evento n°  449940 


Data inizio: 10/04/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 5

Corso gratuito

https://stilemaeventi.it/event/intelligenze


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Chi è più intelligente?
 - L’intelligenza delle piante
 - Intelligenza artificiale e intelligenza animale
 - Creatività e intelligenza artificiale
 - Intelligenze emotive

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

LA COMPLESSA GESTIONE DEL PAZIENTE RESPIRATORIO ANZIANO TRA COMPETENZE E RESPONSABILITÀ

Id Provider: 181

Evento n°    442314 


Data inizio: 10/04/2025

Data fine:    31/12/2025      


Crediti assegnati: 12

Corso gratuito

https://dynamicomeducation.it/event/la-complessa-gestione-pz-respiratorio-2025


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - La gestione della cronicità del paziente anziano respiratorio tra ospedale e territorio
 - Le nuove frontiere della terapia della BPCO: focus sull’anziano
 - Update della gestione delle malattie ostruttive croniche nell’anziano
 - Update sull’asma: nuove sfide e opportunità per il paziente anziano
 - Il paziente respiratorio complesso nella vita reale
 - Approccio al paziente respiratorio critico in età geriatrica
 - Modelli di prevenzione e strategie di trattamento delle infezioni respiratorie
 - La centralità del paziente respiratorio anziano in un approccio multidisciplinare
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

HEAT2CARE

Id Provider: 4252

Evento n° 446787 


Data inizio: 07/04/2025

Data fine:  31/12/2025


Crediti assegnati: 7

Corso gratuito

https://cattedra.edraspa.it/it-IT/heat2care


Il dolore muscolo-scheletrico è una conseguenza di danni (come traumi o sforzi) o disordini di varia tipologia (come osteoartrosi o tendiniti) che si verifica a livello di ossa, articolazioni, muscoli, comportando limitazione del movimento e rigidità. I dolori muscoloscheletrici sono tra le principali cause di dolore a lungo termine e hanno già un peso considerevole sullo stato di salute della popolazione: si stima infatti che, in termini di impatto sulla salute globale siano secondi solo alle patologie mentali e ai disturbi del comportamento. Un fenomeno che è destinato a crescere considerando lo stile di vita sedentario e l’aumento dell’età media della popolazione compromettendo la qualità di vita delle persone e contribuendo ad aumentare i costi sanitari diretti ed indiretti. In Italia, i disturbi muscoloscheletrici sono pervasivi: infatti un terzo degli adulti ha richiesto una consulenza medica relativa alla patologia negli anni passati. Nell’ambito del dolore muscolo-scheletrico, le figure professionali di riferimento sono MMG, farmacista, fisiatra, fisioterapista e medico dello sport i quali a loro volta gestiscono la patologia con un’ampia gamma di rimedi che comprendono terapie farmacologiche o terapie alternative. Tra queste, si annovera la terapia del calore che, oltre ad essere sicura e ben tollerata, può essere facilmente adoperata in autonomia. Il corso FAD Heat2Care mira ad approfondire ed aggiornare i professionisti sanitari in merito a fisiopatologia e terapia del dolore, alle possibilità offerte dal calore come terapia dolore e a fornire consigli di gestione del paziente con dolore muscoloscheletrico. 

Corsi FAD dal 41° Congresso Nazionale SIMG

Id Provider: 286

Data inizio:   02/04/2025

Data fine:    31/10/2025       

Corsi gratuiti

MGUS: INDIVIDUAZIONE, DIAGNOSI DIFFERENZIALE E GESTIONE

Crediti assegnati: 2

RISCONTRO OCCASIONALE DI POLSO ARITMICO NELL’AMBULATORIO DI MEDICINA GENERALE: DIAGNOSI DIFFERENZIALE E APPROCCIO AL PAZIENTE

Crediti assegnati: 2

PAZIENTE CON CEFALEA. INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E APPROCCIO TERAPEUTICO

Crediti assegnati: 3

ELEMENTI ESSENZIALI PER LA REALIZZAZIONE DELL’ESAME ECOGRAFICO DI SPALLA E GINOCCHIO PER UN CORRETTO INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO

Crediti assegnati: 1

ALGODISTROFIA DIAGNOSI E CURA DI UNA PATOLOGIA SOMMERSA

Crediti assegnati: 2

SCREENING ONCOLOGICI IN MEDICINA GENERALE: PROGETTO S.O.ME.GE.

Crediti assegnati: 2

IL RUOLO DEI NUTRACEUTICI IN PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Crediti assegnati: 2

IL PAZIENTE CON LOMBALGIA ACUTA INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E GESTIONE FARMACOLOGICA ALL’INTERNO DELL’AMBULATORIO DI MEDICINA GENERALE

Crediti assegnati: 2

NUTRIRE LA SALUTE O ALIMENTARE LA MALATTIA?

Crediti assegnati: 2

RIACUTIZZAZIONI BPCO E RIACUTIZZAZIONI ASMA

Crediti assegnati: 2

https://learningcenter.simgdigital.it/it/info-evento?id=290




In aggiunta all’offerta formativa del Congresso Nazionale SIMG virtuale ed ibrido realizzato dal 23 al 30 novembre 2024, si ripropongono i corsi FAD, fruibili dal 02 aprile 2025 al 31 ottobre 2025. Sono temi che, vista la loro rilevanza si è deciso di riproporre tramite un canale formativo asincrono che ha il vantaggio di poter sviluppare temi in modo più esteso, con possibilità di dettagliare ed approfondire aspetti gestionali e professionali complessi con interventi più estesi e con analisi più specifiche. Gli argomenti trattati nelle FAD riguardano aspetti di diagnostica clinica, di laboratorio e strumentale, aspetti di gestione clinica, aspetti terapeutici, prevenzione oncologica e benefici dell’adozione di sani stili di vita. Con questo ampliamento dell’offerta formativa, la SIMG si propone di mettere a disposizione dei partecipanti un’ampia possibilità di approfondimento delle conoscenze, competenze e abilità utili per un espletamento di qualità della nostra professione di Medici di Medicina Generale. 

NUTRIZIONE, OLI ESSENZIALI, VITAMINE LIPOSOLUBILI E ALTRI PRINCIPIATTIVI DI ORIGINE NATURALE NELLA MEDICINA INTEGRATA

Id Provider: 6531

Evento n° 446787 


Data inizio: 01/04/2025

Data fine:  31/12/2025


Crediti assegnati: 10

Corso gratuito

https://ecmupainuc.it/event/1184/showCard


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - VITAMINE A,D,E,K: STUDI, APPLICAZIONE, TERAPIE
 - AGGIORNAMENTO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO SULLA SIBO (SMALL INTESTINAL BACTERIAL OVERGROWTH), LA SUA RELAZIONE CON I FARMACI PIU’ COMUNI E IL TRATTAMENTO CON GLI OLI ESSENZIALI
 - APPROCCIO NON FARMACOLOGICO ALLA SINDROME METABOLICA: IL RUOLO DELLA DIETA, DELLA NUTRACEUTICA E DELLA FITOTERAPIA
 - LA DIETA LOW-FODMAP NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE INTESTINALI

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

VENDETTA/PERDONO

Id Provider: 18

Evento n°  447608 


Data inizio: 22/03/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 5

Corso gratuito

https://stilemaeventi.it/event/vendetta-perdono


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Vendetta e adolescenza -
 - Chi perdona chi? 
 - Il piacere della vendetta 
 - Storie di perdono tra letteratura e psicoanalisi 
 - Vendetta e perdono nelle religioni del libro 

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!