sabato 19 aprile 2025

Corsi FAD dal 41° Congresso Nazionale SIMG

Id Provider: 286

Data inizio:   02/04/2025

Data fine:    31/10/2025       

Corsi gratuiti

MGUS: INDIVIDUAZIONE, DIAGNOSI DIFFERENZIALE E GESTIONE

Crediti assegnati: 2

RISCONTRO OCCASIONALE DI POLSO ARITMICO NELL’AMBULATORIO DI MEDICINA GENERALE: DIAGNOSI DIFFERENZIALE E APPROCCIO AL PAZIENTE

Crediti assegnati: 2

PAZIENTE CON CEFALEA. INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E APPROCCIO TERAPEUTICO

Crediti assegnati: 3

ELEMENTI ESSENZIALI PER LA REALIZZAZIONE DELL’ESAME ECOGRAFICO DI SPALLA E GINOCCHIO PER UN CORRETTO INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO

Crediti assegnati: 1

ALGODISTROFIA DIAGNOSI E CURA DI UNA PATOLOGIA SOMMERSA

Crediti assegnati: 2

SCREENING ONCOLOGICI IN MEDICINA GENERALE: PROGETTO S.O.ME.GE.

Crediti assegnati: 2

IL RUOLO DEI NUTRACEUTICI IN PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Crediti assegnati: 2

IL PAZIENTE CON LOMBALGIA ACUTA INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E GESTIONE FARMACOLOGICA ALL’INTERNO DELL’AMBULATORIO DI MEDICINA GENERALE

Crediti assegnati: 2

NUTRIRE LA SALUTE O ALIMENTARE LA MALATTIA?

Crediti assegnati: 2

RIACUTIZZAZIONI BPCO E RIACUTIZZAZIONI ASMA

Crediti assegnati: 2

https://learningcenter.simgdigital.it/it/info-evento?id=290




In aggiunta all’offerta formativa del Congresso Nazionale SIMG virtuale ed ibrido realizzato dal 23 al 30 novembre 2024, si ripropongono i corsi FAD, fruibili dal 02 aprile 2025 al 31 ottobre 2025. Sono temi che, vista la loro rilevanza si è deciso di riproporre tramite un canale formativo asincrono che ha il vantaggio di poter sviluppare temi in modo più esteso, con possibilità di dettagliare ed approfondire aspetti gestionali e professionali complessi con interventi più estesi e con analisi più specifiche. Gli argomenti trattati nelle FAD riguardano aspetti di diagnostica clinica, di laboratorio e strumentale, aspetti di gestione clinica, aspetti terapeutici, prevenzione oncologica e benefici dell’adozione di sani stili di vita. Con questo ampliamento dell’offerta formativa, la SIMG si propone di mettere a disposizione dei partecipanti un’ampia possibilità di approfondimento delle conoscenze, competenze e abilità utili per un espletamento di qualità della nostra professione di Medici di Medicina Generale. 

Nessun commento:

Posta un commento