Id Provider: 4252
Evento n° 446787
Data inizio: 07/04/2025
Data fine: 31/12/2025
Crediti assegnati: 7
Corso gratuito
https://cattedra.edraspa.it/it-IT/heat2care
Il dolore muscolo-scheletrico è una conseguenza di danni (come traumi o sforzi) o disordini di varia
tipologia (come osteoartrosi o tendiniti) che si verifica a livello di ossa, articolazioni, muscoli,
comportando limitazione del movimento e rigidità.
I dolori muscoloscheletrici sono tra le principali cause di dolore a lungo termine e hanno già un peso
considerevole sullo stato di salute della popolazione: si stima infatti che, in termini di impatto sulla salute
globale siano secondi solo alle patologie mentali e ai disturbi del comportamento.
Un fenomeno che è destinato a crescere considerando lo stile di vita sedentario e l’aumento dell’età
media della popolazione compromettendo la qualità di vita delle persone e contribuendo ad aumentare i
costi sanitari diretti ed indiretti.
In Italia, i disturbi muscoloscheletrici sono pervasivi: infatti un terzo degli adulti ha richiesto una
consulenza medica relativa alla patologia negli anni passati.
Nell’ambito del dolore muscolo-scheletrico, le figure professionali di riferimento sono MMG, farmacista,
fisiatra, fisioterapista e medico dello sport i quali a loro volta gestiscono la patologia con un’ampia gamma
di rimedi che comprendono terapie farmacologiche o terapie alternative.
Tra queste, si annovera la terapia del calore che, oltre ad essere sicura e ben tollerata, può essere
facilmente adoperata in autonomia.
Il corso FAD Heat2Care mira ad approfondire ed aggiornare i professionisti sanitari in merito a
fisiopatologia e terapia del dolore, alle possibilità offerte dal calore come terapia dolore e a fornire
consigli di gestione del paziente con dolore muscoloscheletrico.
Nessun commento:
Posta un commento