venerdì 2 maggio 2025

OTTIMIZZARE IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON DOLORE MUSCOLO SCHELETRICO CON SOLUZIONI A RADIAZIONI INFRAROSSE NON TERMICHE ATTRAVERSO IL NETWORK MULTIDISCIPLINARE

Id Provider: 4252

Evento n°   448671 


Data inizio: 28/04/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 6

Corso gratuito

https://cattedra.edraspa.it/it-IT/terapiaIR


Il dolore muscoloscheletrico rappresenta la principale causa di disabilità a livello globale, con un impatto significativo sulla qualità della vita di milioni di persone. Se inadeguatamente trattato, può determinare una progressiva riduzione della mobilità, compromettendo il benessere quotidiano e la produttività, sia a livello individuale che collettivo, con ripercussioni negative sull’economia sia sociale che sanitaria. Il dolore muscoloscheletrico viene generalmente trattato utilizzando un approccio multidisciplinare, che integra trattamenti farmacologici e non farmacologici. Data l’elevata diffusione e l’impatto significativo del dolore muscoloscheletrico, negli ultimi anni sono state sviluppate opzioni non farmacologiche per la gestione del dolore muscolo-scheletrico, tra cui opzioni basate sulla radiazione infrarossa non termica (IR-C), la cui efficacia, sicurezza e tollerabilità sono state dimostrate in diversi studi clinici. Per gestire al meglio il dolore muscolo-scheletrico risulta quindi fondamentale attivare network multidisciplinari tra professionisti con competenze specifiche – come ortopedici e fisioterapisti - e non specifiche ma presenti sul territorio – come i farmacisti - con l’obiettivo di offrire un supporto completo al paziente, migliorandone la qualità della vita. Il corso si pone quindi i seguenti obiettivi: • Approfondire le basi scientifiche e i meccanismi d’azione della radiazione infrarossa • Esplorare le evidenze cliniche disponibili • Fornire indicazioni pratiche per un’applicazione efficace della radiazione infrarossa

In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Introduzione al dolore muscoloscheletrico
 - La radiazione infrarossa
– La gestione multidisciplinare del paziente con dolore muscolo scheletrico
 4 – Strategia di consiglio in farmacia: il protocollo per i cerotti antidolorifici non medicati
 

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

Nessun commento:

Posta un commento